Tutto Roma

News in tempo reale, foto e video sull'As Roma


Lascia un commento

Udinese, Viviani: "Grande gara a Napoli, bene anche Maicosuel"

Fabio Viviani, vice di Francesco Guidolin all’Udinese, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport nel post-gara del San Paolo. Il mister friulano non ha parlato con la stampa a causa di un lieve malore. Queste le parole di Viviani: “Abbiamo disputato una grande prestazione. Nonostante la stanchezza derivante dalla gara di Europa League abbiamo giocato veramente bene. L’espulsione di Guidolin? Credo sia stata una incomprensione tra il mister e l’arbitro, o forse una protesta. Maicosuel? Ha disputato un buona prestazione, lo stiamo aspettando”.


Lascia un commento

UNA UNDER ROMA

CORSPORT (R. BOCCARDELLI) – Ma quanto sono bravi e, sopratutto quanti sono i giovani giallorossi che spingono alle porte della prima squadra e del successo! Già con Zeman sono in molti a ballare sui gradoni. E poi i ragazzi dell’Under 21, quelli che sono in prestito in altre squadre, per finire ai De Rossi-boys, che non smettono di vincere e convincere (…)
LI MANDA MANGIA – Ieri a Casarano ce n’erano quattro di giallorossi con l’Under 21. Tre in campo e uno in tribuna perchè leggermente acciaccato. Uno, Florenzi, ormai quasi titolare di Zeman, Viviani, in prestito al Padova, Frasacatore, in prestito al Sassuolo e Crescenzi (quello in tribuna) in prestito al Pescara. Su Florenzi ci eravamo sbilanciati in tempi non sospetti, al suo esordio con l’Under 21, proprio un anno fa quando Ferrara lo convocò un po’ a sorpresa. Aveva nelle gambe una sola partita di serie B, giocata da terzino destro perchè Menichini non aveva nessuno da mettere lì e gli aveva chiesto se se la sentisse. (…)
 
VIVIANI – E’ stato meno fortunato di Florenzi. Se lo scorso anno fosse andato via in prestito, si sarebbe risparmiato il tichi-taca e tutto il resto. Ma non è mai troppo tardi per uno come lui. Adesso è a Padova, dovrà stringere i denti e sgomitare, ma la classe c’è e non è acqua. Ieri con un tracciante di destro da fuori area ha gonfiato la rete del Liechtenstein. (…)
 
FRASCATORE – In prestito al Sassuolo, ha passo, fisico e tempi d’inserimento giusti. Gli manca ancora l’esplosività atletica e la convinzione nei suoi mezzi. Resta un’ipotesi di ottimo esterno sinistro, ma deve far presto a venire fuori. (…)
 
CRESCENZI – Ha già giocato in serie A con la maglia giallorossa ma non riesce a… tornare nonostante la Roma non abbondi certo di esterni bassi. Intanto è stato ri-promosso nel massimo campionato anche se con questo Pescara sarà dura. Di certo non gli manca il carattere. (…)
CORSPORT (R. BOCCARDELLI) – Ma quanto sono bravi e, sopratutto quanti sono i giovani giallorossi che spingono alle porte della prima squadra e del successo! Già con Zeman sono in molti a ballare sui gradoni. E poi i ragazzi dell’Under 21, quelli che sono in prestito in altre squadre, per finire ai De Rossi-boys, che non smettono di vincere e convincere (…)
LI MANDA MANGIA – Ieri a Casarano ce n’erano quattro di giallorossi con l’Under 21. Tre in campo e uno in tribuna perchè leggermente acciaccato. Uno, Florenzi, ormai quasi titolare di Zeman, Viviani, in prestito al Padova, Frasacatore, in prestito al Sassuolo e Crescenzi (quello in tribuna) in prestito al Pescara. Su Florenzi ci eravamo sbilanciati in tempi non sospetti, al suo esordio con l’Under 21, proprio un anno fa quando Ferrara lo convocò un po’ a sorpresa. Aveva nelle gambe una sola partita di serie B, giocata da terzino destro perchè Menichini non aveva nessuno da mettere lì e gli aveva chiesto se se la sentisse. (…)


Lascia un commento

Oggi Florenzi e Viviani in campo con l’U21. Vi darò lo streaming

IL ROMANISTA (V. META) – Smaltita l’euforia per la notte di San Siro, Alessandro Florenzi è pronto a tornare in campo. Stavolta la maglia è quella azzurra dell’Under 21, che questo pomeriggio a Casarano (ore 17, diretta su Raitre) cerca contro il Lichtenstein il punto necessario all’aritmetica qualificazione ai playoff di Euro 2013. «Ma anche se ci basta un pareggio, non è nella nostra filosofia giocare per qualcosa di diverso dalla vittoria», ha precisato il giovane centrocampista, che agli ordini diDevis Mangia («in cui mi sembra di ritrovare tante cose di Zeman» ha detto Ciro Immobile) torna nel ruolo che in nazionale ricopre da un anno, da quando Ciro Ferrara pur di averlo in campo senza rinunciare a Marrone e Fausto Rossi in mediana, decise di dirottarlo largo a destra nel suo ordinato 4-4-2. Mangia ha raccolto l’eredità, anzi alla vigilia del suo debutto sulla panchina azzurra nell’amichevole di Ferragosto in Olanda, aveva preso da parte Alessandro per dirgli «senti, lo so che non è il tuo ruolo, ma io ho bisogno che tu giochi largo».
Florenzi rispose come aveva risposto a Menichini quando lo mandò a fare il terzino: «Mister, io gioco dove dice lei, se c’è bisogno mi può mettere pure in porta». Anche oggi contro il Lichtenstein lo rivedremo in versione esterno, solo che stavolta in mezzo al campo lascerà il posto all’amico Federico Viviani, ancora in attesa di esordire in Serie B con il Padova (alla prima di campionato era squalificato), ma promosso titolare accanto a Marrone (autore di un gran gol nella rifinitura di ieri) in un centrocampo completato dal milanista El Shaarawy.
Davanti spazio alla strana coppia Immobile-De Luca, mentre in difesa dovrebbe esserci spazio dal primo minuto per un altro romanista, Paolo Frascatore, che aveva ben figurato contro l’Olanda e che il ct ha provato in allenamento, viste le non perfette condizioni fisiche di Crescenzi. Al centro, con il capitano Caldirola toccherà al pescarese Capuano, mentre a destra la maglia numero due tornerà al milanista De Sciglio, assente in Olanda perché aggregato all’Italia di Prandelli. Fra i pali Perin si prospetta un sovvertimento di gerarchie, con Perin che potrebbe togliere il posto a Bardi. Intanto, però, il non ancora ventenne portiere del Pescara è stato protagonista della piccola delusione che Florenzi ha dovuto mandare giù due sere fa, quando ha incassato una clamorosa sconfitta giocando a carte. Senza l’altro specialista, Mattia Destro (che di solito è quello che porta il mazzo), si sono formate due nuove coppie di sfidanti: Florenzi-Perin da una parte e Laribi-Marinelli (lo storico dirigente accompagnatore dell’Under 21) dall’altro. È finita in disfatta, nonostante dopo uno sfortunato giro a briscola, Florenzi e Perin abbiano cercato la rivincita a scopa. Tutto inutile, Laribi e Marinelli li hanno surclassati. 


Lascia un commento

Ecco dove sono finiti i campioncini della Primavera. Viviani, Piscitella e co.

La redazione di Vocegiallorossa.it, come già accaduto nella scorsa stagione, vi propone, attraverso la rubrica Giovani Giallorossi Crescono, un utile specchietto sulla stagione di tutti quei giovani calciatori, ancora in orbita giallorossa, che sono in prestito o comproprietà in giro per l’Italia.
Federico BARBA (difensore centrale, classe ’93) – US Grosseto 1912 : titolare nel Secondo Turno Eliminatorio di TIM Cup, dove fa il suo esordio tra i professionisti, rimane in campo per tutta la durata dell’incontro che termina però con un’amara sconfitta, in inferiorità numerica, contro il Carpi (Grosseto-Carpi 1-3, 12 agosto).
È tra i 24 calciatori convocati dal CT Luigi Di Biagio per il breve ritiro della Nazionale Italiana Under 20 a Pinzolo (TN) dal 12 al 16 agosto.
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 90
Andrea BERTOLACCI (centrocampista centrale, classe ’91) – Genoa CFC : Passa in comproprietà al Genoa CFC.

Gianluca CAPRARI (attaccante esterno/seconda punta, classe ’93) – Delfino Pescara 1936 : Zeman non lo ha riportato a Roma, così il talento di La Rustica rimarrà un altro a Pescara, che lui stesso a contribuito a portare in Serie A la scorsa stagione. La perla che ha regalato nel pre-campionato in amichevole contro il Genoa (Delfino Pescara-Genoa 1-1, 11 agosto) battendo Frey con un bel tiro a giro non può che essere l’antipasto della sua stagione.
Fabrizio CARBONI (difensore centrale, classe ’93) – Polisportiva Nuovo Campobasso : Dopo aver preso inizialmente parte al raduno della Primavera giallorosso di  Alberto De Rossi, ha trovato collocazione in prestito al Campobasso in Lega Pro – Seconda Divisione.
Amato CICIRETTI (trequartista, classe ’93) – Carrarese Calcio 1908 : Approdato in prestito alla Carrarese in Lega Pro – Prima Divisione, nella prima uscita stagionale, il Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Catanzaro (Carrarese-Catanzaro 5-4, 5 agosto), termina in tribuna.
Alessandro CRESCENZI (difensore laterale, classe ’91) – Delfino Pescara 1936 : Dopo un’estate passata ad essere accostato prima al Catania poi alla Sampdoria (dato l’avvento del tecnico Ciro Ferrara, ex CT dell’U21 Azzurra), il biondo difensore originario di Marino approda in prestito a Pescara dove, dopo anni di gavetta in B, può finalmente giocarsi le sue chances in A.
Marco D’ALESSANDRO (attaccante esterno, classe ’91) – AC Cesena : In prestito al Cesena è titolare, giocando 120 minuti, nel Primo Turno Eliminatorio di TIM Cup contro il Pro Vercelli (Cesena-Pro Vercelli 2-1 dts, 12 agosto).
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 120
Paolo FRASCATORE (difensore laterale sinistro, classe ’92) – US Sassuolo Calcio – Passato in estate in prestito al Sassuolo, attualmente è tra i convocati del CT Devis Mangia per l’amichevole della Nazionale Under 21 contro l’Olanda.
Gianluca LEONARDI (attaccante, classe ’93) – AC Cuneo 1905 : In estate passa in prestito al Cuneo in Lega Pro – Prima Divisione. Nella prima uscita stagionale, il Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Sudtirol (Sudtirol-Cuneo 5-4 dcr, 5 agosto), termina però in tribuna.
Sebastian MLADEN (difensore centrale, classe ’91) – Viitorul Constanța : In estate passa in prestito all’FC Viitorul Constanța in Liga I rumena.
Mattia MONTINI (attaccante, classe ’92) – Benevento Calcio : Dopo un anno di prestito, la sua avventura a Benevento, in Lega Pro – Prima Divisione, diventa una comproprietà. In stagione, nonostante le due gare ufficiale disputate dai giallorossi: Primo Turno Eliminatorio contro il San Marino (Benevento-San Marino 1-0, 5 agosto) e Secondo Turno Eliminatorio contro il Livorno (Livorno-Benevento 2-1, 12 agosto) di TIM Cup, colleziona due tribune.
Alessandro ORCHI (difensore centrale, classe ’93) – US Catanzaro 1929 : Approdato in comproprietà al Catanzaro in Lega Pro – Prima Divisione, nella prima uscita stagionale, il Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro la Carrarese (Carrarese-Catanzaro 5-4, 5 agosto), termina in tribuna.
Giammario PISCITELLA (attaccante esterno sinistro, classe ’93) – Genoa CFC : Passa in comproprietà con i rossoblù nell’ambito dell’affare Destro.
È tra i 24 calciatori convocati dal CT Luigi Di Biagio per il breve ritiro della Nazionale Italiana Under 20 a Pinzolo (TN) dal 12 al 16 agosto.
Matteo POLITANO (attaccante esterno/trequartista, classe ’93) – AC Perugia : In estate passa in prestito al Perugia in Lega Pro – Prima Divisione. Con il club umbro fa il suo esordio tra i professionisti in occasione del Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Barletta (Barletta-Perugia 0-3, 5 agosto) dove subentra al 64′ a Fabinho. Parte invece da titolate, disputando tutti i 90 minuti a disposizione, nel Secondo Turno Eliminatorio di TIM Cup contro il Bari (Perugia-Bari 4-1 dts, 12 agosto).
È tra i 24 calciatori convocati dal CT Luigi Di Biagio per il breve ritiro della Nazionale Italiana Under 20 a Pinzolo (TN) dal 12 al 16 agosto.
TIM Cup – Presenze: 2 – Minuti giocati: 116
Stefano SABELLI (difensore laterale destro, classe ’93) – AS Bari : Titolare nel 3-4-3 biancorosso nel Secondo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Perugia (Perugia-Bari 4-1 dts, 12 agosto), dove, oltre a disputare tutti i 120 minuti, fa anche il suo esordio nel professionismo.
È tra i 24 calciatori convocati dal CT Luigi Di Biagio per il breve ritiro della Nazionale Italiana Under 20 a Pinzolo (TN) dal 12 al 16 agosto.
Filippo Maria SCARDINA (attaccante, classe ’92) – AS Gubbio 1910 – Passa in prestio al Gubbio in Lega Pro – Prima Divisione dopo un’annata così e così all’Esperia Viareggio.
Adrian Marius STOIAN (centrocampista centrale, classe ’91) – AC Chievo Verona : Passa in gialloblù nell’ambito dell’affare Bradley alla Roma.
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 120
Simone SINI (difensore centrale/laterale sinistro, classe ’92) – FC Pro Vercelli 1892 – In prestito alla Pro Vercelli in estate. In tribuna nel Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Cesena (Cesena-Pro Vercelli 2-1 dts, 12 agosto).
Valerio VERRE (centrocampista centrale, classe ’94) – AC Siena : nell’ambito dell’affare Destro è passato prima in comproprietà con il Genoa e poi in prestito al Siena dove, in Serie A, avrà l’opportunità di affermersi ulteriormente.
Federico VIVIANI (centrocampista centrale, classe ’92) – Calcio Padova : In estate è passato in prestito al Padova. Nella prima uscita stagione, il Secondo Turno Eliminatorio di TIM Cup contro il Pisa (Padova-Pisa 6-4 dcr, 12 agosto), finisce però in tribuna.
Note: le statistiche sui seguenti calciatori fanno riferimento alla stagione 2012/2013.


Lascia un commento

La Roma Primavera ha dominato ma ha vinto la Lazio 3-1

Tweet 

Primavera: Roma-Lazio 1-3 (26′ Zampa, 46′ Viviani, 22′ st Emmanuel, 40′ st Rozzi) Risultato finale | Full time  
41′ st: esce Sabelli, entra Leonardi | Sabelli off, Leonardi on 
40′ st: Roma-Lazio 1-3 (26′ Zampa, 46′ Viviani, 22′ st Emmanuel, 40′ st Rozzi)  
38′ st: esce Politano, entra Ricci M. | Politano off, Ricci M. on 
23′ st: esce Ciciretti, entra Nico Lopez | Ciciretti off, Nico Lopez on 
22′ st: Roma-Lazio 1-2 (26′ Zampa, 46′ Viviani, 22′ st Emmanuel) 
45+1: a splendid free kick curled in by Viviani to equalise seconds before the first half whistle!  
Primavera, Roma-Lazio 1-1 (26′ Zampa, 46′ Viviani) Fine primo tempo | Half time  
46′: splendida punizione a giro di Viviani che pareggia i conti a due minuti dalla fine del primo tempo!  
46’: GOL! VIVIANI! Roma-Lazio 1-1 (26′ Zampa, 46′ Viviani) 
Primavera, Roma-Lazio: calcio d’inizio | kick off FORZA ROMA!