Tutto Roma

News in tempo reale, foto e video sull'As Roma


Lascia un commento

Roma, per 14 anni prende pensione madre morta: truffa da 112mila euro

Roma – Per quattordici anni ha riscosso la pensione della madre morta. Per questo una settantenne romana è stata denunciata dai carabinieri per truffa ai danni dello Stato. La donna, pensionata  da anni e con due figli, che percepiva una pensione di 950 euro, intascava anche le pensioni sociale e di  invalidità intestate alla madre morta nel 1998 per 994 euro, senza aver mai presentato la comunicazione dell’avvenuto decesso  alla sede locale dell’Inps. Tutto ha inizio quattordici anni fa, con la  morte dell’anziana madre della donna. Senza essere stata avvisata, l’Inps ha continuato a versare regolarmente  la pensione che viene altrettanto regolarmente incassata  dalla figlia della pensionata deceduta. L’indagine è partita dopo la segnalazione di alcuni dipendenti di un ufficio postale della capitale. Il  danno causato alle casse dello Stato si aggirerebbe, secondo un calcolo  approssimativo, intorno ai 112mila euro.


Lascia un commento

ITALO ZANZI ROMA FOTO GIRLFRIEND FIDANZATA

ROMA – Si chiama Italo Zanzi il nuovo Ceo della Roma. Nel club giallorosso, che ha ufficializzato la nomina tramite i social network, il 38enne americano di origini italiane prenderà il posto di Mark Pannes al vertice della piramide romanista. Zanzi sarà infatti il rappresentante diretto della proprietà americana e si stabilirà nella Capitale per guidare la Roma dall’alto. Il nuovo manager di ‘sports business’, che sarà presentato nel primo pomeriggio a Trigoria alla presenza del presidente della Roma James Pallotta, ha maturato esperienza nel mondo del calcio ad alti livelli lavorando fino ad ottobre 2011 come segretario generale della Concacaf (la confederazione che riunisce Nord e Centro America) e contribuendo a fondare la Champions League d’Oltreoceano. Zanzi si è inoltre occupato anche di marketing e vendita di diritti radio-tv per la Major League di baseball ed è stato candidato dai repubblicani alle elezioni del 2006. Nel suo passato anche l’esperienza agonistica come portiere nazionale americana di pallamano dal 1997 al 2007.


Lascia un commento

Chievo-Roma formazioni

Chievo (4-3-3): Sorrentino; Sardo, Cesar, Andreolli, Dramè; Guana, L.Rigoni, Cofie; Hetemaj, Paloschi,Thereau. A disp.: Puggioni, Squizzi, Dainelli, Papp, Jokic, Farkas, Cruzado, M. Rigoni, Di Michele, Pellissier, Moscardelli, Samassa, Stoian. All.: Corini. Roma (4-3-3): Goicoechea; Piris, Marquinhos, Castan, Balzaretti; Bradley, De Rossi, Florenzi; Pjanic, Osvaldo, Totti. A disp.: Stekelenburg, Burdisso, Dodò, Romagnoli, Perrotta, Marquinho, Tachtsidis, Destro, Lamela, Lopez. All.: Zeman.


Lascia un commento

Aic: nasce a Roma nuovo fondo solidarietà

Roma – Firmato oggi a Roma presso la sede della Figc, alla presenza del notaio Pocaterra, l’atto costitutivo del Fondo di solidarietà per calciatori, allenatori e preparatori atletici da parte dei presidenti delle componenti. Tale istituto, richiamato dagli Accordi Collettivi sottoscritti con la Lega di Serie B e con la Lega Pro, sostituisce il vecchio Fondo di garanzia, ormai in liquidazione, con la finalità di corrispondere un contributo ai tesserati delle società non ammesse ai campionati di competenza. Presenti per Aic il Presidente Tommasi, il Vice Calcagno e il Direttore generale Grazioli, per Aiac il Presidente Ulivieri, per la Lega di Serie B il Presidente Abodi e il Direttore generale Bedin, per la Lega Pro il Segretario generale Capograssi e per i Preparatori atletici il Presidente Fiorini.


Lascia un commento

Roma-Fiorentina 4-2, i top e flop

Nella gara di ieri, la Roma era chiamata ad una prestazione di carattere per consolidare le tre precedenti vittorie consecutive. Quella contro la Fiorentina era però una partita di alto impatto, un po’ ai fini della classifica, ma soprattutto per la presenza di ex illustri tra i viola, primo tra tutti quel Vincenzo Montella accostato la scorsa estate alla panchina capitolina. Ecco i top e flop di un mach che rappresenta, ad ora, la migliore prestazione stagionale degli uomini di Zeman.
TOP
TOTTI – Re indiscusso della gara, quando arriva lui sul campo non ce n’è per nessuno. Vittima di una serie infinita di falli da parte degli avversari, regala palle deliziose per i compagni e garantisce intensità e carattere. Dopo aver fatto tutto ciò, ha anche il tempo di realizzare una doppietta. La prima rete arriva grazie ad un generoso passaggio di Destro che, da quella posizione, avrebbe potuto tirare in porta, ma la seconda è un vero gioiello: tiro da fuori area su cui Viviano arriva, ma la palla finisce dritta in porta. Sono 221 capolavori. Immenso.
LA FASCIA DESTRA – Diciamolo subito: Pjanic nel tridente è stata una sorpresa per tutti, una sorpresa molto gradita. Alle sue spalle un Bradley che, fino ad ora, ha sempre garantito una notevole sicurezza, come il salvataggio sulla linea di porta che vale quanto un gol realizzato. Dietro di loro un Piris che ieri ha giocato forse la sua migliore gara in giallorosso, anche in fase difensiva. Sulla destra la Roma ha creato tanto, ha raggiunto un equilibrio e ha fornito qualità alla squadra. Propositivi e veloci, Bradley e Pjanic hanno messo la loro impronta in questa vittoria, facendo esattamente ciò che ha sempre chiesto Zeman: velocità e attacco. Molto bene.
CASTAN E MARQUINHOS – Arrivati solo pochi mesi fa, sono ormai titolari inamovibili in una Roma che ha trovato carisma e carattere. Entrambi puntuali in fase difensiva, hanno coperto bene le incursioni e i contropiede avversari. Importante, stasera, anche l’apporto in fase propositiva. E’ infatti di Castan la prima rete della Roma, arrivata dallo sviluppo di una punizione, ma è di Marquinhos quello che sarebbe il quarto gol giallorosso, non convalidato per una posizione irregolare di Destro, il quale era però in linea e non in fuorigioco. Sicurezza.
LA VELOCITA’ – Questa Roma fa bene agli occhi, le azioni veloci ad uno o due tocchi al massimo garantiscono spettacolo puro per ogni tifoso. E’ questo che cerca mister Zeman, è questo che piace ai tifosi, è (anche) questo che fa vincere le partite. E mai come ieri, la Roma ha espresso le proprie possibilità. La strada giusta.


FLOP
OLIVERA – E’ il 20′ del primo tempo quando il giocatore si rende protagonista di un bruttissimo fallo nei confronti di Pjanic. Il giocatore bosniaco è già a terra per un contrasto, quando il centrocampista gli rifila un pestone sulla gamba, provocando la reazione dei compagni vicini all’accaduto, soprattutto di Tachtsidis che rimedia un’ammonizione. Cartellino giallo anche per Olivera che avrebbe probabilmente meritato qualcosa in più data la potenziale entità del danno che avrebbe potuto fare.
QUATTRO MINUTI DI BLACKOUT – Sono quelli che vanno dal 9′ al 13′, minuti in cui Destro riceve ben quattro palle-gol che, però, non riesce a realizzare o a smistare a modo. Un piccolo neo in una prestazione buona, fatta di sacrificio, di enorne intensità e generosità: suo è infatti il passaggio che porta Capitan Totti alla sua prima rete ma, dalla posizione assunta, l’attaccante ascolano avrebbe potuto anche tirare in porta. Importante nella Roma di Zeman, si incarica del lavoro sporco creando tanto anche in posizioni alternative al puro attacco. I giallorossi escono vittoriosi quando Destro in campo.Peccato per quei quattro minuti.