Tutto Roma

News in tempo reale, foto e video sull'As Roma


Lascia un commento

Roma, Rocca: "Rimanere nella storia per me è eccezionale"

© foto di Andrea Pasquinucci
Sorpresa nella sorpresa per Francesco Rocca, inserito nella Hall of Fame romanista votata dai tifosi. Intervistato su Rete Sport ha dichiarato: “Sono rimasto stupito dalla votazione, però il popolo è sovrano. Sono passati tantissimi anni, addirittura trentasei, non pensavo di essere rimasto così tanto nel cuore della gente. Nello stupore c’è tanta felicità, c’è la contentezza di aver reso felice tanta gente. Malgrado abbia giocato solo due anni. Non ho mai evidenziato il sacrificio del mio ginocchio, perché sono i rischi del mestiere. Ho fatto quello che dovevo, ho svolto il mestiere nel modo in cui credevo. La verità è che secondo me tanti altri giocatori hanno dato tanto alla Roma, e forse più di me. Però, ripeto, questa scelta dei tifosi mi ha sorpreso e mi riempie di gioia. Rimarrò nella storia anche avendo giocato solo due anni, e per me è eccezionale”.


Lascia un commento

Hall of Fame, Rocca: "Non pensavo di essere rimasto nel cuore dei tifosi"

 

RETE SPORT – Francesco Rocca, ex calciatore della Roma introdotto nella Hall of Fame giallorossa, è intervenuto ai microfoni dell’emittente radiofonica romana. Queste le sue parole: Sulla preferenza espressa dai tifosi “Sono rimasto stupito dalla votazione, però il popolo è sovrano. Sono passati tantissimi 36 anni, non pensavo di essere rimasto così tanto nel cuore della gente. Nello stupore c’è tanta felicità, c’è la contentezza di aver reso felice tanta gente, malgrado abbia giocato solo due anni. Non ho mai evidenziato il sacrificio del mio ginocchio, perché sono i rischi del mestiere. Ho fatto quello che dovevo, ho svolto il mestiere nel modo in cui credevo. La verità è che secondo me tanti altri giocatori hanno dato tanto alla Roma, forse più di me. Però, ripeto, questa scelta dei tifosi mi ha sorpreso e mi riempie di gioia. Rimarrò nella storia anche avendo giocato solo due anni, e per me è eccezionale” Sulla carriera da giocatore “Professionalmente sono stato un atleta mal gestito. Nessuno mi toglierà mai dalla testa che per esempio i miei 6-7 kg in più abbiano coinciso con la distruzione dell’articolazione del ginocchio. Quando si parla di professionalità di un allenatore va inquadrata anche in questo senso. L’allenatore deve essere un professionista immacolato, se sbaglia fa danni irreparabili, come è stato per me. E io tengo conto anche di questo.” Sulla carriera da allenatore “Io non ho avuto fortuna come allenatore per un semplice motivo: non sono mai sceso a compromessi con nessuno. Sento parlare in giro di moralità, rispetto per le regole, esempi per i giovani. Ma se scendi a compromessi, ecco che non sei più credibile. Credo di aver fatto solo il mio dovere, ma nell’arco di 30 anni di panchine questa caratteristica mi si è ritorta contro. Non rinnego nulla, ma credo sia doveroso nel mondo dello sport essere corretti, leali, professionali. Nessuno dei miei giocatori ha mai riportato un infortunio muscolare. Ho scelto di essere corretto con i ragazzi perchè ho sofferto troppo nel corso della mia vita, e non voglio vedere la stessa sofferenza negli altri. Quando mi sono fatto male la prima volta, avevo 22 anni: un bambino. Da allenatore la mia missione è stata di essere d’esempio per gli altri, ma in pochi lo hanno creduto. Sono stato oscurato volutamente ma solo perchè volevo essere un esempio positivo nel mondo dello sport. Non homai voluto “vendermi”: se alleno na squadra ho due referenti: uno è il presidente, perchè mi paga, l’altro è il pubblico che viene a vedermi. Io non vorrei neanche un “dirigente con la pancia”. Non ce l’ho con le persone sovrappeso, ma se devi essere d’esempio per i ragazzi, devi essere il primo a stare in forma. Spero di poter insegnare ancora ai ragazzi, perchè davanti si troveranno un esempio immacolato, non uno che vuole fregarli. Io li faccio lavorare duro, ma i migliori giocano con me. Vi sembrano strane le mie considerazioni? Per qualcuno lo sono state. Sembra che solo evocare il mio nome spaventi” Anche Zeman è famoso per i suoi allenamenti duri.. “Non entro nel merito di quello che fanno gli altri. Ognuno cerca di fare il meglio per se stesso. Sono contento pe ril boemo, ma ha allenato 14 squadre. Le opportunità le ha avute, a me non ne hanno data neanche una. Ma oggi ho ricevuto l’attestato di stima più grande. E’l’unico che abbia mai ricevuto. Io sono convinto che se un soggetto è troppo ben voluto dal popolo, non lo è ugualmente dalle alte sfere” Mai stato vicino alla panchina della Roma? “Mai, mi era stato proposto un ruolo che non ritenevo adatto. Alla Roma non ho mai chiesto niente, come era giusto che fosse. Non ho cercato mai la pietas umana, sarebbe stato vergognoso per me. Ho voluto fare il mio mestiere senza chiedere nulla. Stando in Federazione ho avuto la possibilità di lavorare per 28 anni a contratto annuale: e questo mi rende orgoglioso. Significa che al termine di ogni anno il mio lavoro è stato giudicato positivamente”