Tutto Roma

News in tempo reale, foto e video sull'As Roma


Lascia un commento

PRIMAVERA – TIM Cup – Quarti di finale di ritorno – AS Roma vs AC Milan 3-0 (18′ Ricci M., 71′ Carboni, 75′ Ferri)

 articolo letto 97678 volte
Nella gara di ritorno della Primavera TIM Cup la Roma di Alberto De Rossi affronta il Milan di Aldo Dolcetti. All’andata terminò 2-0 in favore dei rossoneri.
 
FORMAZIONI UFFICIALI
Primavera TIM Cup – Quarti di finale di ritorno
Venerdì 21 Dicembre 2012 – ore 14:30
Centro Sportivo “Fulvio Bernardini”, Campo “Agostino Di Bartolomei” di Trigoria (RM)
AS Roma vs AC Milan 3-0
 
AS ROMA (4-3-3) : Svedkauskas; Rosato, Boldor (52′ Calabresi), Carboni (C), Yamnaine; Ricci M. (58′ Bumba), Lucca, Cittadino; Ferri, Ferrante, Frediani (81′ N’dah).
A disp.: Zonfrilli, Sammartino, Adamo, Catania, Battaglia, Ricci F., Pagliarini, Minicucci, De Santis A.
All.: De Rossi.

 

AC MILAN (5-3-2) : Narduzzo; Pedone, Speranza, Cristante (C), Rondanini, Pinato; Valoti, Piccinocchi (60′ Bortoli), Sagnoli; Petagna, Henty (46′ Boateng, 65′ Bnedicic).
A disp.: Andreacci, Iotti, Tamas, Bastone, Aniekan, Claveria, De Feo, Dal Compare, Lora.
All.: Dolce.

 

Arbitro: Sig. Ivan Pezzutto di Lecce.
Assistente 1: Sig. Gabriele Trasarti di Teramo.
Assistente 2: Sig. Giuseppe di Guglielmo.
Quarto Ufficiale:
Marcatori: 18′ Ricci M. (AS Roma), 71′ Carboni (AS Roma), 75′ Ferri (AS Roma).
Ammoniti: 6′ Petagna (AC Milan), 19′ Henty (AC Milan), 32′ Pedone (AC Milan), 36′ Yamnaine (AS Roma), 62′ Pinato (AC Milan), 76′ Ferri (AS Roma), 77′ Bumba (AS Roma).
Espulsi:
Note: recupero 1’pt, 5’st.
Spettatori: 350 circa.
CRONACA LIVE DELLA PARTITA
SECONDO TEMPO
90+5′ – Termina a Trigoria (RM). La Roma ribalta il risultato dell’andata vincendo per 3-0 contro il Milan.
90+4′ – Occasionissima MilanPedone cross dalla destra, Petagnala mette di tacco, Spagnoli fa la sponda per Valoti che, di destro a giro, spara alto sopra la traversa.
90′ – Punizione dalla sinistra di ValotiPetagna svetta in area ad un metro dalla porta ma spedisce alto sopra la traversa.
87′ – Punizione dai 25m di Cristante. Il suo tiro termina di poco a lato.
86′ – Bumba, a tu per tu con Narduzzo, si defila sulla destra prima di calciare ad incrociare sul secondo palo. La sua conclusione termina a lato.
85′ – Petagna entra in area e, di sinistro, calcia a rete colpendo solo l’esterno della rete.
84′ – Cross dalla destra di Pedone, svetta Pinato che, di testa, impatta. Svedkauskas fa buona guardia.
81′ – Cambio Roma. Esce Frediani, entra N’dah.
77′ – Ammonito Bumba nella Roma.
76′ – Ammonito Ferri nella Roma per essersi tolto la maglia in occasione del gol.
75′ – GOOOOOOOOOOL ROMA!!! Bellissimo assist al volo di Cittadino per Frediani che, dopo un controllo, serve l’accorrente Ferri sul secondo palo, il quale di destro fa 3-0 Roma. Adesso la qualificazione prende la via dei giallorossi.
71′ – GOOOOOOOOOOL ROMA!!! Bellissimo schema su punizione della Roma. Cittadino serve in area Carboni che, di destro, calcia di prima intenzione a rete facendo 2-0 per i giallorossi.
65′ – Cambio Milan. Esce Boateng per infortunio, entra Benedicic.
63′ – Pallonetto dai 30m di Frediani. Il suo tentativo si conclude in un nulla di fatto.
62′ – Ammonito Pinato nel Milan.
61′ – Bella giocata di Ferrante che, dopo uno stop, calcia a rete con il destro. La sua conclusione termina alta.
60′ – Cambio Milan. Esce Piccinocchi, entra Bortoli.
58′ – Cambio Roma. Esce Matteo Ricci, entra Bumba.
55′ – Punizione di Cittadino dalla destra, svetta Calabresi di testa, ma la sua conclusione termina alta.
52′ – Cambio Roma. Esce Boldor, entra Calabresi.
48′ – Stop e tiro di Petagna dal limite dell’area. Svedkauskas fa buona guardia.
47′ – Palla filtrante, Cristante devia e sfiora il più clamoroso degli autogol.
46′ – Inizia la ripresa. Batterà il Milan.
46′ – Cambio Milan. Esce Henty, entra Boateng.
PRIMO TEMPO
45+1′ – Termina il primo tempo. La Roma conduce 1-0 sul Milan.
45′ – Splendida palla di Cittadino per Ferri che, di testa, impatta in area sparando a lato.
43′ – Pinato serve in area Petagna che, di sinistro, impegnaSvedkauskas alla parata sul primo palo.
37′ – Punizione di Valoti dai 25m. Il suo destro è preda diSvedkauskas.
36′ – Ammonito Yamnaine nella Roma per fallo su Pinato.
35′ – Bellissimo assolo di Matteo Ricci che, dalla destra, s’accentra e, di sinistro, impegna Narduzzo alla parata miracolosa.
33′ – Bolide dai 30m di Cittadino che, di destro, sfiora il palo alla sinistra di Narduzzo. L’arbitro decreta il corner data una deviazione della difesa rossonera.
32′ – Ammonito Pedone nel Milan.
28′ – Tacco di Ferri per Matteo Ricci che, di prima, innesca Rosatosulla destra. Bellissimo il cross del numero 2 giallorosso per Ferranteche, all’ultimo, viene anticipato da Rondanini.
19′ – Ammonito Henty nel Milan.
18′ – GOOOOOOOOOOL ROMA!!! Bellssimo destro, di prima intenzione, di Matteo Ricci che, dal limite della lunetta, trafigg Narduzzo per il vantaggio giallorosso.
15′ – Punizione dai 30m, Valoti tocca per Cristante che, di destro, calcia a rete. Maldestra la risposta di Svedkauskas che permette aHenty, ben raddoppiato dalla difesa giallorossa all’altezza del dischetto, di calciare a lato.
6′ – Ammonito Petagna nel Milan per un fallo di mano.
0′ – Calcio d’inizio. Batterà la Roma.
Fabrizio Carboni (AS Roma)
Luciano Sacchini
Jonathan Alexis Ferrante (AS Roma)
Luciano Sacchini
Matteo Ricci (AS Roma)
Luciano Sacchini
Esultanza Roma
Luciano Sacchini
Andrea Cittadino (AS Roma)
Luciano Sacchini
Andrea Cittadino (AS Roma)
Luciano Sacchini
Mattia Valoti (AC Milan)
Luciano Sacchini
Jacopo Ferri (AS Roma)
Luciano Sacchini
Jacopo Ferri (AS Roma), Andrea Cittadino (AS Roma), Wesley Yamnaine (AS Roma)
Luciano Sacchini
Jonathan Alexis Ferrante (AS Roma)
Luciano Sacchini
Mattia Rosato (AS Roma), Matteo Ricci (AS Roma)
Luciano Sacchini
Deian Boldor (AS Roma)
Luciano Sacchini
Jacopo Ferri (AC Milan)
Luciano Sacchini
Roma Primavera
Luciano Sacchini
Roma Primavera
Luciano Sacchini
Milan Primavera
Luciano Sacchini
Bryan Cristante (AC Milan), Fabrizio Carboni (AS Roma)
Luciano Sacchini
Entrata in campo Roma-Milan
Luciano Sacchini


Lascia un commento

Campionato Primavera, Roma-Pescara

© foto di Marco Rossi/Tuttocesena.it
Si riparte già stasera con l’undicesima giornata del Campionato Primavera Tim. Nel girone A derby Fiorentina-Siena, dove i viola anche se è una partita testa/coda dovranno sempre tenere conto che nel derby tutto è possibile. Nel girone B mentre l’Atalanta capolista va a Padova, altro derby quello tra Milan e Inter e sfida per i primi posti. Nel girone C bella partita Napoli-Juve Stabia, mentre le romane sono attese da due sfide insidiose: la Roma in casa contro il Pescara e i ragazzi di Bollini in trasferta contro la Reggina. Di seguito tutto il programma nel particolare e la classifica attuale nei tre gironi:
16/11 20:30 Pro Vercelli-Sampdoria
17/11 14:30 Cagliari-Spezia
17/11 14:30 Fiorentina-Siena
17/11 14:30 Genoa-Livorno
17/11 14:30 Grosseto-Empoli
17/11 14:30 Parma-Torino
18/11 11:00 Juventus-Novara (Diretta su Sportitalia 1)
Partite da recuperare girone A:
Cagliari-Genoa
Juventus-Parma
Classifica girone A:
Fiorentina 25
Novara 19
Torino 19
Genoa 18
Juventus 17
Empoli 16
Pro Vercelli 15
Spezia 13
Cagliari 11
Sampdoria 9
Siena 9
Livorno 8
Parma 7
Grosseto 5
17/11 14:00 Milan-Inter (Diretta Sportitalia 1)
17/11 14:30 Bologna-Verona
17/11 14:30 Brescia-Cesena
17/11 14:30 Chievo-Cittadella
17/11 14:30 Modena-Sassuolo
17/11 14:30 Padova-Atalanta
17/11 14:30 Varese-Udinese
Partite da recuperare girone B:
Brescia-Udinese
Inter-Cittadella
Classifica girone B:
Atalanta 27
Chievo 21
Inter 21
Bologna 19
Milan 18
Cesena 16
Sassuolo 12
Cittadella 12
Brescia 11
Varese 10
Padova 10
Udinese 7
Modena 7
Verona 5
17/11 11:00 Reggina-Lazio
17/11 14:00 Vicenza-Catania
17/11 14:30 Ascoli-Lanciano
17/11 14:30 Bari-Ternana
17/11 14:30 Crotone-Palermo
17/11 14:30 Napoli-Juve Stabia
17/11 14:30 Roma-Pescara
Partite da recuperare girone C:
Catania-Roma
Lazio-Napoli
Classifica girone C:
Napoli 22
Palermo 18
Roma 18
Lazio 18
Ascoli 17
Catania 16
Juve Stabia 14
Reggina 13
Vicenza 13
Crotone 11
Pescara 10
Bari 10
Lanciano 4
Ternana 3


Lascia un commento

Tutto sui giovani romanisti in prestito

La redazione di Vocegiallorossa.it, come già accaduto nella scorsa stagione, vi propone, attraverso la rubrica Giovani Giallorossi Crescono, un utile specchietto sulla stagione di tutti quei giovani calciatori, ancora in orbita giallorossa, che sono in prestito o comproprietà in giro per l’Italia.
 
Federico BARBA (difensore centrale, classe ’93) – US Grosseto 1912: titolare nella 12a Giornata della Serie bwin contro il Cesena(AC Cesena-US Grosseto 1912 3-2, 30 ottobre). Titolare nella 13a Giornata della Serie bwin contro l’Ascoli (US Grosseto 1912-Ascoli Calcio 2-1, 3 novembre). In entrambe le occasioni disputa tutti e 90 i minuti a disposizione. Per la seconda settimana di fila viene inserito nella Top11 della Serie bwin.
Serie bwin – Presenze: 4 – Minuti giocati: 360 – Ammonizioni: 2
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 90
Italia U20 – Presenze: 3 – Minuti giocati: 194
 
Andrea BERTOLACCI (centrocampista centrale, classe ’91) – Genoa CFC: titolare nella 10a Giornata della Serie A TIM  contro laFiorentina (Genoa CFC-ACF Fiorentina 0-1, 1° novembre) dove, all’81′, viene sostituto da Said. In panchina nella 11a Giornata dellaSerie A TIM contro il Siena (AC Siena-Genoa CFC 1-0, 3 novembre) dove, al 9′, subentra a Jorquera e, al 56′, viene sostituito da Said.
Serie A TIM – Presenze: 7 – Minuti giocati: 479 – Ammonizioni: 2
 
Gianluca CAPRARI (attaccante esterno/seconda punta, classe ’93) – Delfino Pescara 1936: in panchina nella 10a Giornata nellaSerie A TIM contro il Chievo Verona (AC Chievo Verona-Delfino Pescara 2-0, 1 novembre). In panchina nella 11a Giornata dellaSerie A TIM contro il Parma (Delfino Pescara-Parma FC 2-0, 4 novembre).
Serie A TIM – Presenze: 9 – Minuti giocati: 515 – Reti: 1 – Ammonizioni: 1
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 69
Amato CICIRETTI (trequartista, classe ’93) – Carrarese Calcio 1908: titolare nella 9a Giornata del Girone B della Lega Pro – Prima Divisione contro la Paganese (Carrarese Calcio-Paganese Calcio 2-0, 4 novembre) dove, al 56′, viene sostituito da Mancuso
Lega Pro – Prima Divisione – Girone B – Presenze: 5 – Minuti giocati: 321
Alessandro CRESCENZI (difensore laterale, classe ’91) – Delfino Pescara 1936: in tribuna nella 10a Giornata nella Serie A TIM contro il Chievo Verona (AC Chievo Verona-Delfino Pescara 2-0, 1 novembre). In panchina nella 11a Giornata della Serie A TIM contro ilParma (Delfino Pescara-Parma FC 2-0, 4 novembre).
Italia U21 – Presenze: 1 – Minuti giocati: 90
 
Marco D’ALESSANDRO (attaccante esterno, classe ’91) – AC Cesena: titolare nella 12a Giornata della Serie bwin contro ilGrosseto (AC Cesena-US Grosseto 1912 3-2, 30 ottobre) dove disputa tutti e 90 i minuti di gioco. Titolare nella 13a Giornata dellaSerie bwin contro il Padova (Calcio Padova-AC Cesena 1-1, 3 novembre) dove, al 75′, viene sostituito da Rossi.
Serie bwin – Presenze: 13 – Minuti giocati: 888 – Ammozioni: 2
TIM Cup – Presenze: 2 – Minuti giocati: 150 – Gol: 1
 
Paolo FRASCATORE (difensore laterale sinistro, classe ’92) – US Sassuolo Calcio: in panchina nella 12a Giornata della Serie bwincontro la Ternana (Ternana Calcio-US Sassuolo Calcio 1-3, 30 ottobre). In tribuna nella 13a Giornata della Serie bwin contro l’Hellas Verona (Hellas Verona-US Sassuolo Calcio 1-0, 5 novembre).
Serie bwin – Presenze: 1 – Minuti giocati: 75
Italia U21 – Presenze: 4 – Minuti giocati: 350
 
Gianluca LEONARDI (attaccante, classe ’93) – AC Cuneo 1905: in tribuna, a causa di un infortunio, nella 10a Giornata del Girone Adella Lega Pro – Prima Divisione contro il Pavia (AC Cuneo 1905-AC Pavia 2-0, 4 novembre).
 
Alessandro MALOMO (difensore centrale, classe ’91) – AC Prato 1908 : in tribuna nella 9a Giornata del Girone B della Lega Pro – Prima Divisione contro il Benevento (Benevento Calcio-AC Prato 1908 1-2, 4 novembre).
Lega Pro – Prima Divisione – Girone B – Presenze: 7 – Minuti giocati: 607
 
Sebastian MLADEN (difensore centrale, classe ’91) – Viitorul Constanța: in estate passa in prestito all’FC Viitorul Constanța in Liga I rumena.
Liga I – Presenze: 11
 
Mattia MONTINI (attaccante, classe ’92) – Benevento Calcio : in panchina nella 9a Giornata del Girone B della Lega Pro – Prima Divisione contro il Prato Benevento Calcio-AC Prato 1908 1-2, 4 novembre).
Attualmente è a Coverciano (FI) per un stage di due giorni con l’Italia Lega Pro che domani affronterà in amichevole la Fiorentina Primavera.
Lega Pro – Prima Divisione – Girone B – Presenze: 4 – Minuti giocati: 119 – Reti: 1
Italia Lega Pro U20 – Presenze: 1 – Minuti giocati: 90 – Ammonizioni: 1 – Reti: 1
 
Alessandro ORCHI (difensore centrale, classe ’93) – US Catanzaro 1929: in panchina nella 9a Giornata del Girone B della Lega Pro – Prima Divisione contro il Frosinone (US Catanzaro-Frosinone Calcio 0-3, 4 novembre).
Coppa Italia di Lega Pro – Presenze: 1 – Minuti giocati: 90
 
Giammario PISCITELLA (attaccante esterno sinistro, classe ’93) – Genoa CFC: in panchina nella 10a Giornata della Serie A TIMcontro la Fiorentina (Genoa CFC-ACF Fiorentina 0-1, 1° novembre). In panchina nella 11a Giornata della Serie A TIM contro il Siena (AC Siena-Genoa CFC 1-0, 3 novembre) dove, al 61′, subentra a Bovo.
Serie A TIM – Presenze: 2 – Minuti giocati: 49
Italia U20 – Presenze: 5 – Minuti giocati: 375 – Reti: 1
 
Matteo POLITANO (attaccante esterno/trequartista, classe ’93) – AC Perugia: titolare nella 9a Giornata del Girone B della Lega Pro – Prima Divisione contro il Latina (Latina Calcio-AC Perugia 3-1, 5 novembre) dove, al 38′, si fa espellere per doppia ammonizione.
Lega Pro – Prima Divisione – Girone B – Presenze: 9 – Minuti giocati: 730 – Reti: 4 – Ammonizioni: 2 – Espulsioni: 1
TIM Cup – Presenze: 3 – Minuti giocati: 143
Italia U20 – Presenze: 3 – Minuti giocati: 215 – Reti: 2
 
Francesco PROIETTI GAFFI (portiere, classe ’94) – Alma Fano Juventus: in panchina nella 10a Giornata del Girone A della Lega Pro – Seconda Divisione contro il Pro Patria (Alma Fano Juventus-Aurora Pro Patria 2-1, 4 novembre).
Lega Pro – Seconda Divisione – Girone A – Presenze: 6 – Minuti giocati: 540
 
Stefano SABELLI (difensore laterale destro, classe ’93) – AS Bari: in panchina nella 12a Giornata della Serie bwin contro l’Empoli (AS Bari-Empoli FC 2-3, 30 ottobre) dove, all’81′, subentra aRomizi. In panchina nella 13a Giornata della Serie bwin contro ilLivorno (AS Livorno Calcio-AS Bari 2-1, 3 novembre) dove, al 51′, subentra a Ristovski.
Serie bwin – Presenze: 13 – Minuti giocati: 891 – Ammonizioni: 3
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 120
Italia U20 – Presenze: 5 – Minuti giocati: 405
Filippo Maria SCARDINA (attaccante, classe ’92) – AS Gubbio 1910: titolare nella 9a Giornata del Girone B della Lega Pro – Prima Divisione contro l’Esperia Viareggio (AS Gubbio 1910-Esperia Viareggio 2-1, 4 novembre) dove, al 75′, viene sostituito da Grea.
Lega Pro – Prima Divisione – Girone B – Presenze: 9 – Minuti giocati: 586 – Reti: 1 – Ammonizioni: 1
Coppa Italia di Lega Pro – Presenze: 1 – Minuti giocati: 67
 
Adrian Marius STOIAN (centrocampista centrale, classe ’91) – AC Chievo Verona: in panchina nella 10a Giornata della Serie A TIMcontro il Delfino Pescara (AC Chievo Verona-Delfino Pescara 2-0, 31 ottobre) dove, oltre a segnare il 2-0 al 76′, al 63′, subentra aRigoni. In panchina nella 11a Giornata della Serie A TIM contro ilMilan (AC Milan-AC Chievo Verona 5-1, 3 novembre) dove, al 61′, subentra a Dramé.
Serie A TIM – Presenze: 7 – Minuti giocati: 192 – Reti: 1
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 120
 
Simone SINI (difensore centrale/laterale sinistro, classe ’92) – FC Pro Vercelli 1892: titolare nella 12a Giornata della Serie bwincontro la Spezia (Pro Vercelli-Spezia Calcio 1-0, 30 ottobre). Titolare nella 13a Giornata della Serie bwin contro l’Empoli (Empoli FC-Pro Vercelli 2-1, 3 novembre). In entrambe le partite disputa tutti i 90 minuti a disposizione.
Serie bwin – Presenze: 3 – Minuti giocati: 270
 
Valerio VERRE (centrocampista centrale, classe ’94) – AC Siena:in panchina nella 10a Giornata della Serie A TIM contro il Cagliari(Cagliari Calcio-AC Siena 4-2, 31 ottobre). In panchina nella 11a Giornata della Serie A TIM contro il Genoa CFC (AC Siena-Genoa CFC 1-0, 4 novembre).
Serie A TIM – Presenze: 4 – Minuti giocati: 131
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 90 – Gol: 1
Italia U19 – Presenze: 4 – Minuti giocati: 254
 
Federico VIVIANI (centrocampista centrale, classe ’92) – Calcio Padova: in panchina nella 12a Giornata della Serie bwin contro il Modena (Modena FC-Calcio Padova 0-0, 30 ottobre) dove, al 72′, subentra a Obiora. Titolare nella 13a Giornata della Serie bwincontro il Padova (Calcio Padova-AC Cesena 1-1, 3 novembre) dove disputa tutti e 90 i minuti di gioco.
Serie bwin – Presenze: 8 – Minuti giocati: 492 – Reti: 2 – Amminizioni: 2
Italia U21 – Presenze: 4 – Minuti giocati: 189 – Reti: 1
Note: le statistiche sui seguenti calciatori fanno riferimento alla stagione 2012/2013.


Lascia un commento

Primavera: risultati e classifica

Tante le partite rimandate questa settimana nel sesto turno di Campionato Primavera Tim. Nel Girone A la Fiorentina approfitta della giornata anomala e vince a Genova contro la Sampdoria e si avvicina alla prima posizione approfittando del rinvio proprio di Cagliari-Genoa. Nel Girone B l’Atalanta vince alla grande 3-0 con il Milan e agguanta la vetta anche in questo caso approfittando della pausa dell’Inter che dovrà recuperare questa gara. Nel Girone C il Lanciano vince la prima partita del campionato e si distacca dall’ultima posizione. Ecco tutte le partite giocate al momento e le classifiche aggiornate per ogni girone:
Girone A:
Rinviata Cagliari-Genoa
Empoli-Torino 0-1
Grosseto-Pro Vercelli 0-1
Rinviata Juventus-Parma
Livorno-Novara 1-2
Sampdoria-Fiorentina 1-2
Siena-Spezia 2-0
Classifica girone A:
Genoa 15
Fiorentina 13
Torino 12
Empoli 12
Novara 10
Cagliari 7
Siena 7
Juventus 7
Pro Vercelli 6
Spezia 6
Sampdoria 5
Grosseto 5
Livorno 5
Parma 3
Girone B:
13/10 16:00 Atalanta-Milan 3-0
Rinviata Brescia-Udinese
Cesena-Verona 3-1
Chievo-Sassuolo 4-3
Rinviata Inter-Cittadella
Modena-Bologna 1-2
Padova-Varese 0-0
Classifica girone B:
Inter 15
Atalanta 15
Chievo 12
Bologna 10
Cittadella 9
Milan 9
Sassuolo 9
Cesena 7
Varese 7
Modena 6
Padova 6
Brescia 4
Udinese 4
Verona 3
Girone C:
Bari-Palermo 1-1
Rinviata Catania-Roma
Rinviata Lazio-Napoli
Reggina-Crotone 3-1
Ternana-Lanciano 1-2
Vicenza-Pescara 0-0
14/10 14.30 Juve Stabia-Ascoli
Classifica girone C:
Napoli 12
Lazio 11
Juve Stabia 11
Palermo 11
Roma 10
Reggina 9
Catania 7
Pescara 7
Crotone 6
Vicenza 6
Bari 6
Lanciano 4
Ascoli 4
Ternana 3


Lascia un commento

La Primavera parte malissimo. Duro ko a Napoli

Presso lo stadio di Aversa “Augusto Bisceglia” si appresta ad iniziare il campionato Primavera 2012/13 del Napoli. Come primo avversario la formazione dei pari età della Roma, accreditata tra le favorite per la vittoria finale. In tribuna si segnala la presenza dei nuovi tesserati azzurri Lasicki e Appiah, così come del direttore sportivo del Napoli Riccardo Bigon. Squadre in campo per il riscaldamento sotto un sole bollente; calcio di inizio previsto per le 15. Queste le formazioni ufficiali:
NAPOLI (4-3-3): Crispino; Guardiglio, Celiento, Savarise, Nicolao; Palmiero, Palma, Fornito; Tutino, Novothny, Insigne. A disp: Contini, Cretella, Mileto, Supino, La Torre, Romano, Gaetano, Del Bono, Barone. CT: Saurini
ROMA (4-3-3): Svedkauskas; Somma, Rosato, Carboni, Yamnaine; Cittadino, Lucca, M. Ricci; Frediani, Ferrante, Bumba. A disp: Zonfrilli, Nanni, Calabresi, Catania, Mazzitelli, Ricci F., Ferri, Minicucci, Terriaca, Pagliarini. CT: De Rossi
Le formazioni fanno il loro ingresso in campo ricevendo l’applauso della cornice di pubblico esigua ma rumorosa. Tutto pronto per il fischio di inizio: si comincia!
Partita fin dalle prime battute veemente. La Roma comanda il gioco e spinge subito sull’acceleratore provando a colpire sugli esterni con le incursioni di Frediani e Bumba. Napoli rintanato in difesa che si affida ai lanci lunghi. Pericoloso Novothny sugli sviluppi di un corner al12‘.
Al 14‘ sospetto fallo di mano nell’area del Napoli non sanzionato dall’arbitro. Sul capovolgimento di fronte ci prova con una girata Palma, ma il tiro non impensierisce il portiere giallorosso.
Col passare dei minuti gli azzurrini escono fuori e si affidano agli spunti di Novothny e Insigne. Al 26‘ Fornito batte una punizione che viene respinta con un braccio. Rigore e gol dal dischetto per Roberto Insigne: 1-0!
La Roma reagisce subito e sfiora il pareggio con un conclusione insidiosa di Ferrante. Gli animi si scaldano, e il difensore giallorosso Rosato prende di mira Novothny: prima un intervento duro a palla lontana, poi un’entrata in ritardo sulle caviglie dell’ungherese. Cartellino giallo per lui.
Sull’ennesima percussione centrale di Novothny arriva il raddoppio del Napoli al 38‘. Passaggio aInsigne che salta due difensori e spara da fuori area nell’angolo alla sinistra del portiere: 2-0!
La compagine allenata da De Rossi prova a dimezzare lo svantaggio prima del duplice fischio.
Sul finire della prima frazione, occasione per il tris del Napoli. Scatto sulla destra di Insigne che serve in area Fornito. Il tiro a botta sicura del calabrese viene deviato da Svedkaukas sulla traversa. Subito dopo arriva il fischio dell’arbitro: tutti negli spogliatoi.
Le squadre tornano sul terreno di gioco per la ripresa. Sarà interessante notare se gli azzurrini continueranno con la stessa intensità del primo tempo. Al 47‘ Cittadino manca di poco l’appuntamento col 2-1. La Roma insiste, e al 54‘ Frediani impegna severamente Crispino.
Cambio per i giallorossi al 55‘: fuori Bumba dentro Ferri
L’attacco azzurro continua ad andare su di giri sollecitato anche dalla verve del classe ’96 Tutino. Al 61‘ Insigne tira ancora dalla distanza e spinge Svedkaukas a complicarsi la vita.
Cambio per i giallorossi al 66‘: fuori Fredianidentro Minicucci.
La compagine partenopea mostra uno stato di forma invidiabile che penalizza l’offensiva avversaria. Seppur senza mordente, sono ripetuti i tentativi per cercare di bucare per la terza volta la porta difesa da Svedkaukas.
Cambio per i giallorossi 72′: fuori Cittadino dentro Pagliarini.
Al 76‘ palla gol limpida sprecata dalla Roma: assist in area di Minicucci per Lucca che conclude sfiorando la linea di porta.
Cambio per gli azzurrini al 77′: fuori Palma dentro Romano.
All’84‘ un disimpegno errato di Celiento favorisce l’avanzata in solitario di Minicucci. Il giocatore giallorosso tenta il lob ma Crispino non si lascia ipnotizzare. Insigne sugli scudi, che serve Novothny debolmente dopo una serpentina in area avversaria.
Cambio per gli azzurrini al 89‘: fuori Palmiero dentro La Torre.
Cambio al 92‘: fuori Tutino dentro Cretella.
Dopo cinque minuti di recupero il Napoli ha ancora fiato, e al 95‘ Novothny sigla il gol del 3-0 su servizio di un incontenibile Insigne.
L’arbitro sancisce la fine delle ostilità. Napoli che inizia nel migliore dei modi il suo campionato vincendo e convincendo contro una corazzata come la Roma.


Lascia un commento

Ecco dove sono finiti i campioncini della Primavera. Viviani, Piscitella e co.

La redazione di Vocegiallorossa.it, come già accaduto nella scorsa stagione, vi propone, attraverso la rubrica Giovani Giallorossi Crescono, un utile specchietto sulla stagione di tutti quei giovani calciatori, ancora in orbita giallorossa, che sono in prestito o comproprietà in giro per l’Italia.
Federico BARBA (difensore centrale, classe ’93) – US Grosseto 1912 : titolare nel Secondo Turno Eliminatorio di TIM Cup, dove fa il suo esordio tra i professionisti, rimane in campo per tutta la durata dell’incontro che termina però con un’amara sconfitta, in inferiorità numerica, contro il Carpi (Grosseto-Carpi 1-3, 12 agosto).
È tra i 24 calciatori convocati dal CT Luigi Di Biagio per il breve ritiro della Nazionale Italiana Under 20 a Pinzolo (TN) dal 12 al 16 agosto.
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 90
Andrea BERTOLACCI (centrocampista centrale, classe ’91) – Genoa CFC : Passa in comproprietà al Genoa CFC.

Gianluca CAPRARI (attaccante esterno/seconda punta, classe ’93) – Delfino Pescara 1936 : Zeman non lo ha riportato a Roma, così il talento di La Rustica rimarrà un altro a Pescara, che lui stesso a contribuito a portare in Serie A la scorsa stagione. La perla che ha regalato nel pre-campionato in amichevole contro il Genoa (Delfino Pescara-Genoa 1-1, 11 agosto) battendo Frey con un bel tiro a giro non può che essere l’antipasto della sua stagione.
Fabrizio CARBONI (difensore centrale, classe ’93) – Polisportiva Nuovo Campobasso : Dopo aver preso inizialmente parte al raduno della Primavera giallorosso di  Alberto De Rossi, ha trovato collocazione in prestito al Campobasso in Lega Pro – Seconda Divisione.
Amato CICIRETTI (trequartista, classe ’93) – Carrarese Calcio 1908 : Approdato in prestito alla Carrarese in Lega Pro – Prima Divisione, nella prima uscita stagionale, il Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Catanzaro (Carrarese-Catanzaro 5-4, 5 agosto), termina in tribuna.
Alessandro CRESCENZI (difensore laterale, classe ’91) – Delfino Pescara 1936 : Dopo un’estate passata ad essere accostato prima al Catania poi alla Sampdoria (dato l’avvento del tecnico Ciro Ferrara, ex CT dell’U21 Azzurra), il biondo difensore originario di Marino approda in prestito a Pescara dove, dopo anni di gavetta in B, può finalmente giocarsi le sue chances in A.
Marco D’ALESSANDRO (attaccante esterno, classe ’91) – AC Cesena : In prestito al Cesena è titolare, giocando 120 minuti, nel Primo Turno Eliminatorio di TIM Cup contro il Pro Vercelli (Cesena-Pro Vercelli 2-1 dts, 12 agosto).
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 120
Paolo FRASCATORE (difensore laterale sinistro, classe ’92) – US Sassuolo Calcio – Passato in estate in prestito al Sassuolo, attualmente è tra i convocati del CT Devis Mangia per l’amichevole della Nazionale Under 21 contro l’Olanda.
Gianluca LEONARDI (attaccante, classe ’93) – AC Cuneo 1905 : In estate passa in prestito al Cuneo in Lega Pro – Prima Divisione. Nella prima uscita stagionale, il Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Sudtirol (Sudtirol-Cuneo 5-4 dcr, 5 agosto), termina però in tribuna.
Sebastian MLADEN (difensore centrale, classe ’91) – Viitorul Constanța : In estate passa in prestito all’FC Viitorul Constanța in Liga I rumena.
Mattia MONTINI (attaccante, classe ’92) – Benevento Calcio : Dopo un anno di prestito, la sua avventura a Benevento, in Lega Pro – Prima Divisione, diventa una comproprietà. In stagione, nonostante le due gare ufficiale disputate dai giallorossi: Primo Turno Eliminatorio contro il San Marino (Benevento-San Marino 1-0, 5 agosto) e Secondo Turno Eliminatorio contro il Livorno (Livorno-Benevento 2-1, 12 agosto) di TIM Cup, colleziona due tribune.
Alessandro ORCHI (difensore centrale, classe ’93) – US Catanzaro 1929 : Approdato in comproprietà al Catanzaro in Lega Pro – Prima Divisione, nella prima uscita stagionale, il Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro la Carrarese (Carrarese-Catanzaro 5-4, 5 agosto), termina in tribuna.
Giammario PISCITELLA (attaccante esterno sinistro, classe ’93) – Genoa CFC : Passa in comproprietà con i rossoblù nell’ambito dell’affare Destro.
È tra i 24 calciatori convocati dal CT Luigi Di Biagio per il breve ritiro della Nazionale Italiana Under 20 a Pinzolo (TN) dal 12 al 16 agosto.
Matteo POLITANO (attaccante esterno/trequartista, classe ’93) – AC Perugia : In estate passa in prestito al Perugia in Lega Pro – Prima Divisione. Con il club umbro fa il suo esordio tra i professionisti in occasione del Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Barletta (Barletta-Perugia 0-3, 5 agosto) dove subentra al 64′ a Fabinho. Parte invece da titolate, disputando tutti i 90 minuti a disposizione, nel Secondo Turno Eliminatorio di TIM Cup contro il Bari (Perugia-Bari 4-1 dts, 12 agosto).
È tra i 24 calciatori convocati dal CT Luigi Di Biagio per il breve ritiro della Nazionale Italiana Under 20 a Pinzolo (TN) dal 12 al 16 agosto.
TIM Cup – Presenze: 2 – Minuti giocati: 116
Stefano SABELLI (difensore laterale destro, classe ’93) – AS Bari : Titolare nel 3-4-3 biancorosso nel Secondo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Perugia (Perugia-Bari 4-1 dts, 12 agosto), dove, oltre a disputare tutti i 120 minuti, fa anche il suo esordio nel professionismo.
È tra i 24 calciatori convocati dal CT Luigi Di Biagio per il breve ritiro della Nazionale Italiana Under 20 a Pinzolo (TN) dal 12 al 16 agosto.
Filippo Maria SCARDINA (attaccante, classe ’92) – AS Gubbio 1910 – Passa in prestio al Gubbio in Lega Pro – Prima Divisione dopo un’annata così e così all’Esperia Viareggio.
Adrian Marius STOIAN (centrocampista centrale, classe ’91) – AC Chievo Verona : Passa in gialloblù nell’ambito dell’affare Bradley alla Roma.
TIM Cup – Presenze: 1 – Minuti giocati: 120
Simone SINI (difensore centrale/laterale sinistro, classe ’92) – FC Pro Vercelli 1892 – In prestito alla Pro Vercelli in estate. In tribuna nel Primo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Cesena (Cesena-Pro Vercelli 2-1 dts, 12 agosto).
Valerio VERRE (centrocampista centrale, classe ’94) – AC Siena : nell’ambito dell’affare Destro è passato prima in comproprietà con il Genoa e poi in prestito al Siena dove, in Serie A, avrà l’opportunità di affermersi ulteriormente.
Federico VIVIANI (centrocampista centrale, classe ’92) – Calcio Padova : In estate è passato in prestito al Padova. Nella prima uscita stagione, il Secondo Turno Eliminatorio di TIM Cup contro il Pisa (Padova-Pisa 6-4 dcr, 12 agosto), finisce però in tribuna.
Note: le statistiche sui seguenti calciatori fanno riferimento alla stagione 2012/2013.


Lascia un commento

La Roma Primavera ha dominato ma ha vinto la Lazio 3-1

Tweet 

Primavera: Roma-Lazio 1-3 (26′ Zampa, 46′ Viviani, 22′ st Emmanuel, 40′ st Rozzi) Risultato finale | Full time  
41′ st: esce Sabelli, entra Leonardi | Sabelli off, Leonardi on 
40′ st: Roma-Lazio 1-3 (26′ Zampa, 46′ Viviani, 22′ st Emmanuel, 40′ st Rozzi)  
38′ st: esce Politano, entra Ricci M. | Politano off, Ricci M. on 
23′ st: esce Ciciretti, entra Nico Lopez | Ciciretti off, Nico Lopez on 
22′ st: Roma-Lazio 1-2 (26′ Zampa, 46′ Viviani, 22′ st Emmanuel) 
45+1: a splendid free kick curled in by Viviani to equalise seconds before the first half whistle!  
Primavera, Roma-Lazio 1-1 (26′ Zampa, 46′ Viviani) Fine primo tempo | Half time  
46′: splendida punizione a giro di Viviani che pareggia i conti a due minuti dalla fine del primo tempo!  
46’: GOL! VIVIANI! Roma-Lazio 1-1 (26′ Zampa, 46′ Viviani) 
Primavera, Roma-Lazio: calcio d’inizio | kick off FORZA ROMA!