Tutto Roma

News in tempo reale, foto e video sull'As Roma


Lascia un commento

Motegi, che duello Pedrosa più veloce

Sono i due grandi rivali nella corsa al titolo mondiale, logico siano loro i protagonisti assoluti anche in Giappone. Nelle prime due sessioni di prove libere della MotoGP sul circuito di Moregi, Jorge Lorenzo e Daniel Pedrosa si sono dati battaglia a suon di staccate, annunciando così un GP tutto da vivere. Nel secondo turno di prove libere è stato Pedrosa (Honda) ad essere più veloce di Lorenzo (Yamaha), ribaltando il risultato della prima sessione.
Jorge Lorenzo, impennata in rettolineo a Motegi. Reuterslente
Jorge Lorenzo, impennata in rettolineo a Motegi. Reuters
Il pilota della Honda ha fatto segnare il miglior tempo in 1’46″088, mentre Lorenzo ha accusato un ritardo di 102/1000. Terzo tempo per Andrea Dovizioso (Yamaha), che ha confermato il piazzamento della prima sessione e conferma il suo ottimo stato di forma. Dovizioso ha terminato le libere di oggi con un ritardo di 194/1000 da Pedrosa. Valentino Rossi (Ducati) ha chiuso il secondo turno di libere con il quinto tempo. Nella prima sessione Rossi ha avuto qualche problema ai freni che non gli hanno permesso di essere sufficientemente competitivo. Nella seconda sessione, a quanto pare, le difficoltà sembrano siano state risolte e Rossi ha concluso la giornata con un distacco di 599/1000, dimezzando il ritardo che aveva nella prima sessione di libere. Sesta piazza per la Yamaha ufficiale dello statunitense Ben Spies (1’46″912), seguito dalla Honda Repsol dell’australiano Casey Stoner (1’46″978), dalla Honda Gresini dello spagnolo Alvaro Bautista (1’46″983), dalla Yamaha Tech 3 del britannico Cal Crutchlow (1’46″984) e dalla Ducati dello statunitense Nicky Hayden (1’47″592).Da segnalare le cadute senza conseguenze di Karel Abraham (Ducati) e di Yonny Hernandez (FTR-Kawasaki).
Nella Moto3 è stato il tedesco Sandro Cortese il più veloce nella prima giornata di libere. Nella sessione pomeridiana, il pilota della Ktm ha girato in 1’59″448 precedendo la Ftr Honda dello spagnolo Maverick Vinales (1’59″799), la Ktm del malese Zulfahmi Khairuddin (1’59″806) e la Ftr di Romano Fenati (1’59″938).