Tutto Roma

News in tempo reale, foto e video sull'As Roma


Lascia un commento

Napoli, Inler: "Gara difficile, bravi a non mollare"

Intercettato dai microfoni di Sky Sportdopo Napoli-Udinese, Gokhan Inler ha commentato il successo dei partenopei allo stadio San Paolo: “Abbiamo vinto una gara difficile, l’Udinese ha giovani elementi che danno sempre il massimo. Vincere è stato importante; dopo il pari friulano non abbiamo mollato riuscendo a riportarci nuovamente in vantaggio. Juve-Napoli tra due settimane? Per me le gare sono sempre difficili. Quest’anno siamo un gruppo più unito e maturo. La Juve è favorita ma sono abituato a pensare a un impegno alla volta”.


Lascia un commento

I risultati delle partite tra nazionali. Pjanic e Inler gol pesanti

 Volano a punteggio pieno dopo due partite la Svizzera di Inler e la Bosnia di Pjanic. I due ‘italiani’ hanno segnato e guidato alla vittoria le loro nazionali nei match validi per le qualificazioni ai Mondiali del 2014. Vittorie anche per la Francia di Deschamps e la Svezia di Ibrahimovic (solo un assist per lui). Pari in extremis dell’Inghilterra in casa contro l’Ucraina. A salvare la nazionale di Hdgson è un rigore trasformato da Lampard all’88’. Grande successo per la Russia di Capello che esagera espugnando il campo dell’Israele per 4-0. Soffre più del previsto la Spagna che, all’esordio nelle qualificazioni, conquista la vittoria contro la Georgia grazie ad un gol di Soldado a quattro minuti dal termine. Largo successo anche per l’Olanda che batte 4-1 l’Ungheria e per il Montenegro che ne fa 6 a San Marino. Sei reti anche per la Serbia che asfalta il Galles di Bale. Nel girone dell’Italia vittoria di misura per 1-0 della Bulgaria contro l’Armenia, gol di Manolev.
TUTTI I RISULTATI 
Cipro-Islanda 1-0
Israele-Russia 0-4
Georgia-Spagna 0-1
Romania-Andorra 4-0
Bulgaria-Armenia 1-0
Norvegia-Slovenia 2-1
Turchia-Estonia 3-0
Bosnia-Lettonia 4-1 44′ Pjanic
Slovacchia-Liechtenstein 2-0
Svizzera-Albania 2-0 68′ Inler (r.)
San Marino-Montenegro 0-6
Serbia-Galles 6-1
Svezia-Kazakistan 2-0
Ungheria-Olanda 1-4
Austria-Germania 1-2
Polonia-Moldavia 2-0
Grecia-Lituania 2-0
Italia-Malta 2-0
Belgio-Croazia 1-1
Irlanda del Nord-Lussemburgo 1-1
Francia-Bielorussia 3-1
Inghilterra-Ucraina 1-1
Scozia-Repubblica di Macedonia 1-1
Portogallo-Azerbaigian 1-0