Tutto Roma

News in tempo reale, foto e video sull'As Roma


Lascia un commento

Juve, il Tnas riduce la squalifica a Alessio

ROMA – Il Tnas ha ridotto la squalifica inflitta ad Angelo Alessio, vice del tecnico della Juve Antonio Conte, che scadrà il prossimo 15 ottobre. Alessio era stato squalificato per otto mesi, poi ridotti a sei in appello, per la vicenda calcioscommesse. Il Collegio Arbitrale – composto da Luigi Fumagalli (Presidente), Luca Di Nella e Enrico De Giovanni – ha respinto la domanda principale formulata da Alessio, mentre in parziale accoglimento della domanda subordinata formulata gli infligge la sanzione della squalifica sino al 15 ottobre 2012.


Lascia un commento

Marotta: Conte? Siamo fiduciosi, certi della sua innocenza

Torino – “Assolutamente fiduciosi, Conte è una vittima e siamo certi della sua innocenza”. L’amministratore delegato della Juventus Beppe Marotta, intervenuto ai microfoni di Sky Sport prima della partita tra bianconeri e Chievo, ribadisce il suo ottimismo sulle probabilità di proscioglimento di Antonio Conte, il prossimo 2 ottobre. “Conte – spiega il dirigente tornando a commentare la squalifica del tecnico – si è affidato a dei professionisti, avvocati molto esperti nel diritto sportivo che stanno portando avanti con grande diligenza e professionalità questo argomento, molto delicato, anche logorante per lui, perché sono 6-7 mesi che quotidianamente se ne parla”. Il tecnico, prosegue Marotta, “è entrato purtroppo sfortunatamente in questa situazione, noi siamo certi della sua innocenza e quindi altrettanto certi che i suoi e i nostri avvocati siano in grado di arrivare a un accordo o quantomeno a saper tutelare quelli che sono i diritti di Conte”. “Se siamo fiduciosi? Dobbiamo esserlo – sottolinea l’ad bianconero – perché alla luce dei fatti Conte, definiamolo vittima o sfortunato, sinceramente si è trovato in una situazione di grande imbarazzo”.


Lascia un commento

Scommesse: Tnas, prima udienza per Conte

(ANSA) – ROMA, 21 SET – Giulia Bongiorno, Luigi Chiappero e Antonio De Rensis, avvocati del tecnico della Juventus Antonio Conte, sono allo stadio Olimpico, sede del Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport, dov’e’ in programma la prima udienza davanti al collegio arbitrale chiamato a decidere sulla squalifica di 10 mesi inflitta all’allenatore dalla Disciplinare (e confermata dalla Corte di giustizia federale) nell’ambito del processo sul calcioscommesse. Conte seguira’ da Torino il tentativo di conciliazione.


Lascia un commento

Scommesse: Conte, Tnas rinvia al 2/10

(ANSA) – ROMA, 21 SET – Il collegio arbitrale del Tnas ha rinviato a martedi’ 2 ottobre, alle 12, il tentativo di conciliazione tra il tecnico della Juventus Antonio Conte e la Federcalcio in merito alla squalifica di 10 mesi inflitta all’allenatore nell’ambito del calcioscommesse. Nell’udienza odierna, le parti hanno discusso l’istanza cautelare relativa alla richiesta di sospensiva della squalifica e il collegio arbitrale ha concesso loro un nuovo termine per il deposito di memorie, rinviando l’udienza al 2 ottobre.


Lascia un commento

Fiorentina, Mencucci: "Juve? Nessuna vendetta, Conte sarà in tribuna"

In occasione della presentazione del reality in onda su Mtv sui giovani Allievi della Fiorentina, l’amministratore delegato viola Sandro Mencucci ha parlato dei prossimi impegni in campionato che attendono la formazione allenata da Vincenzo Montella: “La sfida col Parma? Tutti stanno parlando della gara con la Juve, giornali in primis, e non si è mai parlato della partita di sabato – si legge su Firenzeviola.it -. Sono dei professionisti, ma chiaramente il rischio distrazione c’è. Speriamo che così non sia, perchè quella contro il Parma è una sfida fondamentale”.
Mencucci si è soffermato anche sulla gara in programma contro la Juventus di Antonio Conte: “Per fortuna dopo anni abbiamo di nuovo il sold out, e questo significa aver ricreato un bel clima con una squadra che gioca molto bene. Dove posizionare lo squalificato Conte? Il posto più bello del Franchi sarebbe la Curva Fiesole, ma non sarebbe possibile. Locali idonei per farlo seguire dal vivo non ci sono, quindi penseremo a qualche zona in tribuna, come del resto per tutti gli altri dirigenti delle società. La maturità del pubblico di Firenze, comunque, ormai è nota, e non sono preoccupato per il rischio di certi episodi. Non succederà nulla a Firenze, anche perchè ci sono sanzioni molto elevate, ma sono certo che tutti staranno al loro posto e penseranno solo ad incitare la Fiorentina. Per Conte pensiamo alla tribuna dove stanno anche i dirigenti della Juventus, però gli sky box sono esauriti. L’ipotesi arrivata dalla Questura chiama in caso dove stanno le televisioni, ma gli spazi sono un po’ angusti. Credo che la tribuna autorità insieme ai dirigenti sia la soluzione più giusta”.
Contro i bianconeri, la Fiorentina sarà chiamata a riscattare il ko interno per 5-0 della passata stagione: “Berbatov? E’ una vicenda chiusa, sappiamo come è andata, seppure i nostri punti di vista siano diversi. La sconfitta dello 0-5 resta un’umiliazione da fiorentino e da dirigente viola. Resterà come un segno indelebile, seppure non ci siano vendette. Dobbiamo ammettere che oggi la Juve è la squadra più forte e pronta del campionato di Serie A, del resto ieri sera con il Chelsea hanno fatto una gran partita. Sarà una gara dura, ma non voglio parlare di rivincite e vendette”.


Lascia un commento

Baldini: "Le parole di Zeman? Solo una sua opinione"

“Un’opinione personale, ed in quanto tale da ritenersi legittima, fornita in seguito ad una domanda generica ed alla quale negli stessi termini e’ stata data risposta, tralasciando l’uso che della risposta e’ stato fatto, ha generato un’altra inutile polemica”. Cosi’ il direttore generale della Roma, Franco Baldini, prova a chiudere la polemica a distanza con la Juventus legata alle dichiarazioni del tecnico giallorosso Zdenek Zeman sull’opportunita’ di vietare il lavoro settimanale a un allenatore squalificato per oltre tre mesi.

Nel primo grado del processo sul Calcioscommesse, il tecnico della Juve, Antonio Conte e’ stato squalificato per 10 mesi. “Abbiamo appena finito di realizzare, attraverso le Olimpiadi, quanta bellezza lo sport sia invece in grado di generare – prosegue Baldini in una nota del club giallorosso – bellezza che la As Roma davvero non vorrebbe rendersi complice nel disperdere”.

“Una volta rilevato, da parte nostra, la profonda differenza tra regolamenti e sentenze con quelle che sono invece semplici ed inutili illazioni, ci auguriamo ed auguriamo a tutti un buon Campionato”, conclude il dirigente romanista. Nel giudicare inopportune le dichiarazioni del tecnico boemo, l’ad della Juve Beppe Marotta ha tra l’altro dichiarato: “Di lui (Zeman, ndr) mi ricordo ancora il maggio 2005, quando negli ultimi dieci minuti di Lecce-Parma segu la partita con le spalle girate al campo. Devo ancora capire quel gesto: dovrebbe spiegarlo invece di interessarsi delle vicende che non lo riguardano”. (ANSA).