Tutto Roma

News in tempo reale, foto e video sull'As Roma


Lascia un commento

SANNINO, “PALERMO MALATO MA HA AVUTO UN SUSSULTO”

”Il Palermo e’ ancora malato, ma
oggi ha dimostrato di avere un sussulto: abbiamo la speranza di
un obiettivo”. Lo ha detto Giuseppe Sannino, allenatore del
Palermo, a Stadio sprint, programma di Rai 2, commentando il
successo sulla Roma.
”Vedremo se riusciamo a fare qualcosa di miracoloso – ha
aggiunto -. Il nostro valore aggiunto deve essere la squadra,
che oggi e’ stata capace di soffrire. Possiamo anche essere
inferiori sotto il profilo tecnico, ma dobbiamo saper soffrire,
come hanno fatto Barreto, Dossena, Ilicic, Dybala, lo stesso
Miccoli”.


Lascia un commento

LA ROMA SI ADDORMENTA,IL PALERMO TORNA A SPERARE

Un’impresa per continuare a
sperare. Il Palermo tira fuori l’orgoglio e con la migliore
partita della stagione torna alla vittoria, battendo la Roma al
Barbera. L’impatto deciso dei rosanero stordisce la Roma, colta
di sorpresa dal rinato furore dei giocatori di casa che passano
due volte tra il 20′ e il 35′ del primo tempo sull’asse
Ilicic-Miccoli. I gol dello sloveno e del salentino rilanciano
il sogno dei quindicimila del Barbera, mentre la Roma subisce
una brutta battuta d’arresto nella corsa per l’Europa.
Il Palermo, tenuto a galla dalle tre sconfitte consecutive
del Genoa, tenta il tutto per tutto contro i capitolini, in gran
forma. Botta e risposta nei primi minuti tra due squadre molto
determinate. La Roma, su azione d’angolo, mette i brividi a
Sorrentino: Totti batte corto, Lamela fa un assist all’indietro,
tutto solo Florenzi calcia alto. Sul ribaltamento di fronte c’e’
un pericoloso batti e ribatti in area, Ilicic non riesce a
deviare verso la porta difesa da Stekelenburg. I rosa sfiorano
di nuovo la rete al 6′: la punizione di Miccoli colpisce la
parte esterna della traversa.
Il gol e’ nell’aria e arriva al 20′ con una bella azione del
Palermo. Miccoli taglia per Ilicic, stop in area e tiro preciso
dello sloveno. Stekelenburg, immobile, osserva la palla andare
in rete.
Basta poco per far tornare l’entusiasmo al Barbera e,
nonostante dagli altri campi non arrivino buone notizie, i rosa
si buttano in avanti e al 22′ colpiscono il palo con Kurtic. La
Roma non riesce a reagire e cerca invece di rintuzzare gli
attacchi di un Palermo tarantolato. I giallorossi rimettono il
naso fuori al 34′ con Totti che raccoglie un cross basso dalla
destra e conclude centralmente.
Ma il Palermo e’ incontenibile e al 35′ raddoppia con Miccoli
che torna in rete dopo oltre quattro mesi d’astinenza. Ilicic
gli restituisce il favore con un passaggio in area e il
salentino non sbaglia.
Andreazzoli tenta la rimonta nella ripresa e inserisce subito
Osvaldo e Pjanic al posto di Perrotta e Tachtsidis. E’ un’altra
Roma quella comincia a macinare gioco e costruisce un paio
d’azioni che vengono respinte, a pochi metri dalla porta, dai
rosa in difficolta’. Al 20′ ci prova anche Pjanic con un destro
a giro che sfiora il palo alla sinistra di Sorrentino. Il
Palermo non esce piu’ dalla sua area, ma i minuti passano e i
rosa vedono avvicinarsi l’impresa.
Dopo i primi venti minuti, diventa sterile il predominio
territoriale della Roma che non riesce a trovare spazi e non si
rende pericolosa se non con tiri da fuori. A cinque minuti dalla
fine Osvaldo ha la migliore occasione della ripresa, ma la sua
conclusione a incrociare trova ancora Sorrentino. Il Palermo
ritrova cosi’ la vittoria che mancava da fine novembre e, grazie
anche al pareggio tra Genoa e Siena, riapre i giochi per la
salvezza.


Lascia un commento

Palermo-Roma tabellino

Palermo batte Roma 2-0 (2-0)   PALERMO: Sorrentino 7, Munoz 6.5, Von Bergen 6.5, Aronica 6, Morganella 6, Barreto 6.5 (35′ st Faurlin sv), Donati 6, Kurtic 6.5, Dossena 6 (15′ st Garcia 6), Ilicic 7, Miccoli 7 (7′ st Dybala 5.5) (99 Benussi, 7 Viola, 16 Fabbrini, 17 Boselli, 22 Nelson, 24 Malele, 30 Brichetto, 33 Formica, 50 Sanseverino). All.: Sannino 7.    ROMA: Stekelenburg 5.5, Piris 5.5 (28′ st Torosidis sv), Burdisso 5.5, Castan 5.5, Perrotta 5 (1′ st Osvaldo 6), De Rossi 6, Tachtsidis 5.5 (1′ st Pjanic 6.5), Marquinho 6, Lamela 5.5, Florenzi 5.5, Totti 5.5 (1 Lobont, 4 Bradley, 11 Taddei, 13 Goicoechea, 22 Destro, 27 Dodo’, 42 Balzaretti, 46 Romagnoli, 47 Lucca). All.: Andreazzoli 5.5.   Arbitro: Calvarese di Teramo 6.5.   Reti: nel pt 20′ Ilicic, 35′ Miccoli   Ammoniti: Munoz, Piris, Osvaldo per gioco falloso, Ilicic per fallo di mano, Dybala per simulazione.   Angoli: 6 a 6.   Recupero: 1′ e 5′   Spettatori: 15.436 per un incasso di 193.731 euro.    ***I GOL   21′ pt – Azione in velocita’ del Palermo con Miccoli che serve alla perfezione Ilicic, stop preciso dello sloveno che trafigge Stekelenburg.    35′ pt – Ilicic trova Miccoli a pochi passi dalla porta, il salentino mette in rete il raddoppio.


Lascia un commento

Lazio-Roma, il derby tra numeri e cifre

Lazio-Roma, il derby tra numeri e cifre

Mancono ormai poche ore al derby tra Lazio e Roma. L’ultimo pareggio ufficiale assoluto nel derby romano risale al 29 aprile 2007 quando, in serie A, è stato 0-0 in casa giallorossa: nelle successive 11 sfide lo score ha visto 4 successi biancocelesti e 7 vittorie della Roma. L’unico derby, invece, che si è giocato l’11 novembre, come avverrà domenica prossima, è finito in pareggio: 0-0 nel 1984, in casa giallorossa.

La stracittadina di Roma si gioca per la 27 volta nella storia nel mese di novembre tutti precedenti di serie A. Finora il bilancio è di 5 successi laziali, 12 pareggi e 9 vittorie giallorosse. Gli ultimi 4 derby di novembre sono stati vinti tutti dalla Roma (4-1 in casa nel 1999/00, 2-0 in casa nel 2003/04, 1-0 in casa nel 2008/09 e 2-0 in trasferta nel 2010/11), con Lazio che dunque non segna da 308′, con ultimo sigillo di Mihajlovic su rigore al 52′ di Roma-Lazio 4-1 del 21 novembre 1999.

 


Lascia un commento

I DERBY DI CAMPIONATO

VITTORIE ROMA PAREGGI VITTORIE LAZIE
N°      DATA INCONTRO N°      DATA INCONTRO N°      DATA INCONTRO
  1) 8 dicembre 1929
2) 4 maggio 1930
5) 6 dicembre 1931
6) 1 maggio 1932
8) 26 marzo 1933
9) 1 novembre 1933
13) 13 ottobre 1935
14) 16 febbraio 1936
15) 18 ottobre 1936
16) 21 febbraio 1937
18) 6 febbraio 1938
20) 21 maggio 1939
21) 7 gennaio 1940
25) 11 gennaio 1942
28) 7 marzo 1943
29) 23 dicembre 1945
31) 6 giugno 1946
33) 6 novembre 1947
44) 18 aprile 1954
49) 14 ottobre 1956
51) 27 ottobre 1957
53) 30 novembre 1958
54) 12 aprile 1959
55) 18 ottobre 1959
56) 6 marzo 1960
57) 13 novembre 1960
65) 23 ottobre 1966
67) 26 ottobre 1969
75) 1 dicembre 1974
76) 23 marzo 1975
80) 27 marzo 1977
86) 2 marzo 1980
87) 23 ottobre 1983
94) 18 marzo 1990
103) 27 novembre 1994
112) 11 aprile 1999
113) 21 novembre 1999
115) 17 dicembre 2000
117) 27 ottobre 2001
118) 10 marzo 2002
121) 9 novembre 2003
126) 26 febbraio 2006
129) 31 ottobre 2007
131) 16 novembre 2008
133) 6 dicembre 2009
134) 18 
aprie 2010
135) 7 novembre 2010
136) 13 marzo 2011
LAZIO – ROMA 0-1
ROMA – LAZIO 3-1
ROMA – LAZIO 2-0
LAZIO – ROMA 1-4
ROMA – LAZIO 3-1
ROMA – LAZIO 5-0
LAZIO – ROMA 0-1
ROMA – LAZIO 1-0
ROMA – LAZIO 3-1
LAZIO – ROMA 0-1
ROMA – LAZIO 2-1
LAZIO – ROMA 1-3
ROMA – LAZIO 1-0
ROMA – LAZIO 2-1
ROMA – LAZIO 1-0
LAZIO – ROMA 1-2
ROMA – LAZIO 3-0
LAZIO – ROMA 0-1
LAZIO – ROMA 1-2
LAZIO – ROMA 0-3
ROMA – LAZIO 3-0
LAZIO – ROMA 1-3
ROMA – LAZIO 3-0
ROMA – LAZIO 3-0
LAZIO – ROMA 0-1
LAZIO – ROMA 0-4
LAZIO – ROMA 0-1
ROMA – LAZIO 2-1
ROMA – LAZIO 1-0
LAZIO – ROMA 0-1
ROMA – LAZIO 1-0
LAZIO – ROMA 1-2
LAZIO – ROMA 0-2
LAZIO – ROMA 0-1
LAZIO – ROMA 0-3
ROMA – LAZIO 3-1
ROMA – LAZIO 4-1
LAZIO – ROMA 0-1
ROMA – LAZIO 2-0
LAZIO – ROMA 1-5
ROMA – LAZIO 2-0
LAZIO – ROMA 0-2
ROMA – LAZIO 3-2

ROMA – LAZIO 1-0
ROMA – LAZIO 1-0
LAZIO – ROMA 1-2
LAZIO – ROMA 0-2
ROMA – LAZIO 2-0
  3) 7 dicembre 1930
4) 24 maggio 1931
10) 11 marzo 1934
11) 18 novembre 1934
12) 31 marzo 1935
17) 3 marzo 1937
23) 24 novembre 1940
26) 24 maggio 1942
32) 2 marzo 1947
35) 17 ottobre 1948
36) 6 febbraio 1949
38) 19 febbraio 1950
43) 29 novembre 1953
45) 17 ottobre 1954
47) 16 ottobre 1955
50) 13 marzo 1957
59) 6 ottobre 1963
60) 23 febbraio 1964
61) 16 novembre 1964
62) 28 marzo 1965
64 27 febbraio 1966
66) 5 marzo 1967
68) 2 marzo 1970
69) 15 novembre 1970
70) 14 marzo 1971
77)16 novembre 1975
78) 14 marzo 1976
81) 20 novembre 1977
82) 19 marzo 1978
83) 12 novembre 1978
85) 28 marzo 1979
88) 26 febbraio 1984
89) 11 novembre 1984
90) 24 marzo 1985
92) 28 maggio 1989
93) 19 novembre 1989
95) 2 dicembre 1990
96) 6 aprile 1991
97) 6 ottobre 1991
98) 1 marzo 1992
99) 29 novembre 1992
100) 18 aprile 1993
101) 24 ottobre 1993
105) 1 ottobre 1995
107) 8 dicembre 1996
108) 4 maggio 1997
111) 29 novembre 1998
116) 29 aprile 2001
119) 27 ottobre 2002
120) 8 marzo 2003
122) 21 aprile 2004
124) 15 maggio 2005
125) 23 ottobre 2005
128) 29 aprile 2007
ROMA – LAZIO 1-1
LAZIO – ROMA 2-2
LAZIO – ROMA 3-3
ROMA – LAZIO 1-1
ROMA – LAZIO 0-0
LAZIO – ROMA 1-1
ROMA – LAZIO 1-1
LAZIO – ROMA 1-1
ROMA – LAZIO 0-0
ROMA – LAZIO 1-1
LAZIO – ROMA 0-0
ROMA – LAZIO 0-0
ROMA – LAZIO 1-1
LAZIO – ROMA 1-1
ROMA – LAZIO 0-0
ROMA – LAZIO 2-2
ROMA – LAZIO 0-0
ROMA – LAZIO 1-1
LAZIO – ROMA 0-0
ROMA – LAZIO 0-0
LAZIO – ROMA 0-0
ROMA – LAZIO 0-0
LAZIO – ROMA 1-1
LAZIO – ROMA 1-1
ROMA – LAZIO 2-2
LAZIO – ROMA 1-1
ROMA – LAZIO 0-0
ROMA – LAZIO 0-0
LAZIO – ROMA 1-1
LAZIO – ROMA 0-0
ROMA – LAZIO 1-1
ROMA – LAZIO 2-2
ROMA – LAZIO 0-0
LAZIO – ROMA 1-1
ROMA – LAZIO 0-0
ROMA – LAZIO 1-1
LAZIO – ROMA 1-1
ROMA – LAZIO 1-1
ROMA – LAZIO 1-1
LAZIO – ROMA 1-1
LAZIO – ROMA 1-1
ROMA – LAZIO 0-0
ROMA – LAZIO 1-1
ROMA – LAZIO 0-0
LAZIO – ROMA 0-0
ROMA – LAZIO 1-1
LAZIO – ROMA 3-3
ROMA – LAZIO 2-2
LAZIO – ROMA 2-2
ROMA – LAZIO 1-1
LAZIO – ROMA 1-1
ROMA – LAZIO 0-0
ROMA – LAZIO 1-1
ROMA – LAZIO 0-0
  7) 23 ottobre 1932
19) 15 gennaio 1939
22) 26 maggio 1940
24) 16 marzo 1941
27) 22 novembre 1942
30) 24 marzo 1946
34) 21 aprile 1948
37) 16 ottobre 1949
39) 15 ottobre 1950
40) 25 febbraio 1951
41) 16 novembre 1952
42) 22 marzo 1953
46) 6 marzo 1955
48) 4 aprile 1956
52) 16 marzo 1958
58) 19 marzo 1961
63) 10 ottobre 1965
71) 12 novembre 1972
72) 11 marzo 1973
73) 9 dicembre 1973
74) 31 marzo 1974
79) 28 novembre 1976
84) 18 marzo 1979
91) 15 gennaio 1989
102) 6 marzo 1994
104) 23 aprile 1995
106) 18 febbraio 1996
109) 2 novembre 1997
110) 8 marzo 1998
114) 25 marzo 2000
123) 6 gennaio 2005
127) 10 dicembre 2006

130) 19 marzo 2008
132) 11 aprile 2009
137) 16 ottobre 2011
138) 4 marzo 2012
139) 11 novembre 2012
LAZIO – ROMA 2-1
ROMA – LAZIO 0-2
LAZIO – ROMA 1-0
LAZIO – ROMA 2-0
LAZIO – ROMA 3-1
ROMA – LAZIO 0-1
ROMA – LAZIO 0-2
LAZIO – ROMA 3-1
ROMA – LAZIO 0-1
LAZIO – ROMA 2-1
LAZIO – ROMA 1-0
ROMA – LAZIO 0-2
ROMA – LAZIO 1-3
LAZIO – ROMA 1-0
LAZIO – ROMA 2-1
ROMA – LAZIO 1-2
ROMA – LAZIO 0-1
ROMA – LAZIO 0-1
LAZIO – ROMA 2-0
LAZIO – ROMA 2-1
ROMA – LAZIO 1-2
LAZIO – ROMA 1-0
ROMA – LAZIO 1-2
LAZIO – ROMA 1-0
LAZIO – ROMA 1-0
ROMA – LAZIO 0-2
LAZIO – ROMA 1-0
ROMA – LAZIO 1-3
LAZIO – ROMA 2-0
LAZIO – ROMA 2-1
LAZIO – ROMA 3-1
LAZIO – ROMA 3-0
LAZIO – ROMA 3-2
LAZIO – ROMA 4-2
LAZIO – ROMA 2-1
ROMA – LAZIO 1-2
LAZIO – ROMA 3-2
VITTORIE ROMA: 48 PAREGGI: 54 VITTORIE LAZIE: 37