Tutto Roma

News in tempo reale, foto e video sull'As Roma

Basket, Serie A: Sassari beffa Cantù nel finale, ok Roma e Pesaro

Lascia un commento

IL PUNTO SUL CAMPIONATO –  Grazie a un canestro di Drake Diener praticamente sulla sirena, il Banco Sardegna Sassari supera 65-64 la Chebolletta Cantù e raggiunge la Virtus Bologna al comando della classifica a punteggio pieno. Diener ha chiuso con 13 punti totali, mentre il suo omonimo Travis ne ha aggiunti 15.

 Per i canturini non bastano i 16 punti di Manuchar Markoishvili e i 15 di Jerry Smith. Torna al successo la Acea Roma, che supera 77-66 in casa la neopromossa Reggio Emilia. Per i capitolini, 15 punti per Phil Goss e Aleksander Czyz. Per gli emiliani, invece, 20 i punti di Greg Brunner.

Vittoria casalinga anche per la Scavolini Pesaro, 88-75 contro Venezia. Per i marchigiani altra grande prova di Andrea Crosariol con 18 punti e 7 rimbalzi. Bene  anche Antwain Barbour con 16 e Lamont Mack con 14. Non bastano ai veneti i 14 punti di Yakhouba Diawara.

Prima vittoria stagionale per Brindisi e Biella. I piemontesi hanno battuto in casa la Juve Caserta 82-65 grazie ai 28 punti di Russell Robinson e ai 21 di Craig Brackins.

Per i campani non bastano i 21 punti di Jeleel Akindele. A Brindisi, infine, la compagine di Piero Bucchi ha battuto 78-69 Cremona grazie ai 21 punti di Jonathan Gibson.

 Inutili i 30 punti di Lance Harris per la Vanoli. Il programma della giornata si chiude  domani con i due posticipi: Sidigas Avellino-Armani Milano e Cimberio Varese-Montepaschi Siena.

 I risultati della terza giornata del campionato di basket di Serie A. Biella-Caserta 82-65, Brindisi-Cremona 78-69, Roma-Reggio Emilia 77-66, Pesaro-Venezia 88-75, Sassari-Cantù 65-64.

La classifica del campionato di Serie A di basket: Bologna e Sassari 6 punti; Siena, Roma, Varese, Pesaro e Cantù 4; Milano, Biella, Montegranaro, Caserta, Brindisi, Venezia 2; Avellino, Cremona e Reggio Emilia 0.

APPROFONDIMENTO SU VIRTUS ROMA-REGGIO EMILIA. 

Al secondo tentativo l’Acea Roma trova la prima vittoria casalinga dinanzi al pubblico amico del PalaTiziano. A farne le spese la matricola Trenkwalder Reggio Emilia che capitola per 77-66, al termine di una partita dominata dagli uomini di Calvani. Sin dall’avvio, la squadra di casa infatti prende il largo trascinata da Datome (13 punti a referto), Goss e Czyz (15 punti per entrambi) mettendo subito in chiaro le proprie intenzioni: riscattare la sconfitta con Cantu’. E costringe la Trenkwalder a chiudere il quarto sul 19-9.     Nella seconda frazione, l’Acea cerca quindi di capitalizzare al massimo il bottino che Reggio Emilia le ha concesso e mantiene a distanza gli avversari. E’ anzi, la squadra capitolina a raggiungere con la schiacciata di Lawal il +14 (40-26) su cui i due quintetti rientrano negli spogliatoi.   Ma anche nella ripresa lo spartito e’ lo stesso e Roma aumenta il distacco grazie a Goss che, dalla distanza, segna il 51-28. Sono poi due triple di Lorant a permettere ai virtussini di raggiungere il +31 (67-36), massimo vantaggio del match, quando manca meno di un minuto al termine della frazione. Stasera, pero’, non e’ soltanto l’ungherese a bucare la retina dalla distanza: la mano dei virtussini e’ ”calda”, come dimostra il 60% dalla linea da 3 fatto registrare dai padroni di casa e il parziale di 31-14 con cui si chiude il terzo tempo. Persa ogni possibilita’ di rimonta, Reggio Emilia pensa piuttosto a rendere meno pesante la sconfitta. Con Brunner (20 punti) e Cinciarini (16) torna sotto di 11 (77-66). Ma l’Acea ha gia’ smesso di giocare da un po’.

Acea Roma batte Trenkwalder Reggio Emilia 77-66 (19-9, 21-17, 31-14, 6-26).     Roma: Goss 15, Jones 5, Tambone, Gorrieri, D’Ercole 5, Dagunduro, Datome 13, J.Taylor 6, Lawal 8, Czyz 15, Lorant 10. N.e.: Tonolli. All.: Calvani.  

 Reggio Emilia: Jeremic 3, James 6, D.Taylor 11, Brunner 20, Antonutti 4, Filloy, Slanina 2, Cervi 2, Silins 2, Cinciarini 16. N.e.: Veccia. All. Menetti.      Arbitri: Sahin, Lo Guzzo, Barni.     Note – Tiri liberi: Roma 16/21, Reggio Emilia 17/19. Tiri da tre: Roma 9/15, Reggio Emilia 1/16. Rimbalzi: Roma 40, Reggio Emilia 33. Usciti per 5 falli: Jones al 39′.

AP

Lascia un commento